La presenza di muffa in casa è un disagio importante, ma non solo lo è a livello estetico ma soprattutto per la propria salute.
Sicuramente non sono esteticamente belle da vedere le macchie di umidità di risalita o di condensa sui muri di casa, ma l’aspetto che deve far maggiormente riflettere è quello della salute di chi abita in un ambiente con muffa. Respirare muffa provoca pesanti danni alla propria salute, e a quelli di bambini piccoli o anziani.
Quali sono i primi sintomi di possibile presenza di muffa in casa?
Esistono dei sintomi che provocano la successiva comparsa di muffa in casa. Le prime avvisaglie sono: quando sulla parete si formano macchie verdastre, nere o biancastre. Quando queste compaiono in automatico vi è un deposito di spore fini che vengono rilasciate nell’aria, che verranno successivamente inalate da chi abita in casa.
I primi danni riguardano le vie respiratorie, ciò è emerso da alcune ricerche condotte dal Ministero della Salute che hanno messo in correlazione l’esposizione a muffe sui muri e la comparsa di tosse, fenomeni asmatici e bronchiali in particolar modo nei bambini piccoli.
I danni della muffa sul proprio corpo sono evidenti subito?
Esistono due diversi tipi di effetti della muffa sul corpo e sono:
- immediati e cronici
- I primi provocano nel corpo reazioni allergiche, che possono essere risolte semplicemente allontanandosi dalla zona interessata dalle muffe. Si tratta infatti solo di riniti, irritazioni agli occhi, congiuntiviti, dermatiti, vertigini e mal di testa.
- I danni cronici causati dall’esposizione alle muffe delle pareti possono determinare patologie gravi e sono: asma bronchiale allergica, cancro e polmonite da muffa
Quali sono i sintomi più comune da intossicazione da muffa?
Tosse, stanchezza, difficoltà a respirare e febbre alta.
Si può prevenire l’insorgere dalla muffa in casa?
Certamente, la prima cosa da fare è contattare un esperto del settore in quale provvederà ad una valutazione dell’ambiente e qualora ci siano le caratteristiche di una presenza di muffa saprà come intervenire aiutandovi a prevenire l’insorgere anche di brutte malattie.
Chi si occupa di tutto questo?
Ad esempio, a Milano si potrà chiamare un imbianchino esperto del settore che riuscirà a prevenire ogni piccolo fastidio in casa sia a livello di salute che estetico. Le modalità utilizzate sono: l’impiego di intonaci antimuffa che andranno ad eliminare il problema andando a creare una pellicola isolante e impermeabilizzante, ma non solo si dovrà eliminare definitivamente la muffa partendo dalle cause che le provocano la presenza in casa.
Non trascurare la tua abitazione, prenditene cura.