Se è arrivato il momento di imbiancare casa e non sai qual è il costo al metro quadro, ti suggerisco di continuare a leggere questo articolo.
Abbiamo pensato di dedicare un intero post su questo argomento perché crediamo sia molto importante offrire ai clienti delle indicazioni specifiche in merito al costo al mq per una imbiancatura.
In genere il costo medio per una imbiancatura semplice si aggira intorno a 20 euro a metro quadro, e può aumentare se il cliente desidera decorazioni particolari.
Ora che abbiamo smascherato la media del prezzo è giunto il momento di fare delle brevi ma utilissime premesse!
Il costo dell’imbiancatura può variare in base a molti fattori, scopriamoli insieme:
- tipologia di imbiancatura;
- condizioni delle pareti;
- tipo di decorazioni;
- tipo di colore;
- qualità della pittura.
Richiedi ora un preventivo al 3662197861
Tipologia di imbiancatura
In genere una imbiancatura semplice è gestita in pochissimo tempo. L’imbianchino dovrà preoccuparsi di spostare dei mobili presenti nella stanza e coprire le parti che non dovranno essere tinteggiate. Subito dopo viene fatta una leggera pulizia e operazioni di lavaggio ai muri e subito dopo si distribuisce il bianco.
Condizioni delle pareti
Ci sono delle pareti che prima di essere pitturati devono essere sistemate dall’operatore. Può capitare di trovare delle superfici piene di muffa, lesioni ai muri, umidità e altro ancora. In questi casi l’imbianchino non potrà tinteggiare subito i muri e dovrà necessariamente calcolare un supplemento all’interno del preventivo.
Effettuiamo sopralluogo gratuiti per formulare un preventivo 3662197861
Le decorazioni aggiuntive si pagano, ricordalo!
Devi sapere che se vuoi fare alle tue pareti delle decorazioni particolari con effetti specifici ci sarà un prezzo aggiuntivo da pagare. Tutto dipende dal tipo di lavoro che vuoi fare.
Il colore della pittura incide sul preventivo
Alcuni colori, per esempio, quelli con effetto sabbiato, lucido ecc hanno un costo diverso. Ovviamente se vuoi fare una parete con un colore particolare anziché il solito bianco dovrai aspettarti una cifra diversa nel preventivo finale.
Qualità della pittura
In genere la pittura per interni viene classificata nei seguenti modi: tempera, lavabile e traspirante.
La tipologia da usare varia in base agli ambienti che si desidera imbiancare. Possiamo dire comunque che una pittura di qualità è la traspirante.
Un prodotto che riesce ad essere un buon compromesso per imbiancare pareti che soffrono l’umidità e il cliente cerca un lavoro che duri nel tempo. La più economica è la pittura a tempera, adatta per ripostigli, sottoscala, bagni di cortesia ecc.
In conclusione
In questo articolo abbiamo affrontato l’argomento relativo a costo metro quadro per imbiancare casa. Per avere una indicazione specifica sul prezzo mettiti subito in contatto con un imbianchino, per richiedere un tuo preventivo personalizzato.